Rosso di Sera
Don Marco Pozza: chi vince non sa cosa si perde
In una cultura ossessionata dal successo, dove tutto viene misurato attraverso il metro della vittoria, Don...
Toni Capuozzo: Nessuno più canta per strada
Il giornalista e scrittore Toni Capuozzo, intervistato a Treviso da Federica Morello, ha regalato al...
Don Marco Pozza: Se l’asticella cade due volte
E se l’asticella cade due volte? La metafora sportiva ci insegna a non perdere la...
Vittorino Andreoli: la dittatura del denaro
“La dittatura del denaro”: questo il tema del terzo stimolante appuntamento della rubrica “Rosso di Sera...
Federico Faggin: Oltre l’invisibile
Abbiamo avuto l’onore di intrattenerci e intervistare Federico Faggin, inventore del microprocessore per computer e pioniere...
Don Marco Pozza: “Chi ultimo arriva meglio alloggia”
“Rosso di Sera – Incontri di cultura cooperativa” si presenta al primo appuntamento con Don...
Educazione finanziaria
Perché le BCC sono attive in mutualità e crowdfunding?
Quando una libera scelta degli studenti determina la partecipazione ad un percorso di formazione finanziaria,...
Cosa significa essere Banca del territorio nell’era digitale?
Finanza sostenibile protagonista della visita di 120 studenti degli Istituti Riccati Luzzatti di Treviso e...
Chi ha vinto? La carica dei 1000
La carica dei 1000 studenti veneti chiude Educashon, il percorso di educazione e formazione finanziaria...
The best of Educazione finanziaria in BCC
Ultimo giorno di scuola! Giovani del nostro Veneto a lezione di finanza con Educashon, un...
Pensare alla previdenza fin da giovani: si può?
Pensare al futuro e alla previdenza fin da giovani si può? Sì, dotandosi volontariamente di...
Contano di più i soldi o i sogni?
Lo abbiamo chiesto ai giovani studenti e studentesse degli istituti “Cattaneo Mattei” e “De Nicola”,...
Cultura
Binario 9 e ¾ e binario 1 di Venezia. Cos’hanno in comune?
Cos’hanno in comune il binario 9 e ¾ della King’s Cross Station di Londra e...
Federico Faggin. Lo scienziato che parla all’Uomo
E’ il padre della rivoluzione tecnologica degli ultimi 50 anni. Federico Faggin è lo scienziato...
Cosa unisce il Veneto, l’Europa e l’Oriente?
C’è un sottile fil rouge che lega l’Occidente e la Serenissima all’Oriente e alla Cina...
Nell’Olimpico Segreto. “Il Veneto, L’Europa e L’oriente”
E’ un luogo dalle linee pure, austere, di proporzione classica.Capolavoro di Andrea Palladio e testamento...
Si può essere “Liberi di sognare”?
La Basilica Palladiana di Vicenza si veste dei colori dell’arte contemporanea con l’esposizione Pop Beat...
Wollemborg, il padre delle BCC
Una storia affascinante che ha inizio nella profonda campagna veneta di fine Ottocento, tra povertà,...
Imprese, Finanza e Risparmio
I lavoratori, motore dell’impresa 5.0
Dal Veneto, dalla terra dove è nato il cosiddetto “Miracolo del Nordest” cresce una nuova...
Festival Economia Civile 2024
La ricchezza si misura solo con il PIL? Il Festival dell’Economia di Firenze 2024 si apre...
Storie Frizzanti. Un Vinitaly di-vino con la cooperazione
Partiamo da un approccio frizzante e spumeggiante costruito su un patto di collaborazione con un...
Wollemborg, il padre delle BCC
Una storia affascinante che ha inizio nella profonda campagna veneta di fine Ottocento, tra povertà,...
Oltre i limiti: l’impegno che ci trasforma
La quinta edizione del Festival dell’Economia Civile a Firenze ci aiuta ad approfondire i segreti...
Eccellenze venete
Mantenere freschezza, originalità e modernità, affrontando i temi del futuro con una spinta propositiva. Il Credito...