Fulvio Ursini Professore Emerito di Chimica Biologica Scuola Medicina Università di Padova
In occasione dell’incontro “𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗲: 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗴𝘂𝗶𝘁à 𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼” organizzato dalla Federazione Veneta BCC all’interno dello spazio espositivo del Padiglione 5 al VINITALY, il Professor Fulvio Ursini, Professore Emerito di Chimica Biologica presso la Scuola di Medicina dell’ Università degli Studi di Padova, ha offerto il proprio contributo alla rubrica “𝗦𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮”. L’intervista, condotta da Federica Morello, ha proposto una riflessione sul concetto di ambiguità nel campo della salute e della comunicazione scientifica, prendendo il vino come esempio emblematico.
Trascrizione